domenica 11 maggio 2025

SISTEMA IMPRESA

17-05-2013

Crema. Tazza nuovo presidente di Crema Ricerche

Il Cda si è espresso all'unanimità. Il neo presidente: "Il mio operato sarà al servizio delle aziende. La tecnologia è la chiave del futuro"




«E' un incarico che assumo con grande responsabilità e con la consapevolezza che una realtà come Crema Ricerche può svolgere un ruolo cruciale nel rilancio economico del territorio in cui opera» ha dichiarato Tazza, dopo aver ricevuto la fiducia del Cda di Crema Ricerche che l'ha nominato presidente. Un voto unanime. Erano presenti i consiglieri Giuseppe Capellini per la Camera di Commercio di Cremona, Gianpaolo Doldi per il Comune di Crema, Cristiano Villa per Reindustria, Giuseppe Inama  per A.C.S.U. 

 

«Sono orgoglioso del fatto che Provincia, Camera di Commercio, Reindustria, Acsu e Comune di Crema abbiano individuato nel mio lavoro e nelle azioni dell'associazione che rappresento un elemento di valore aggiunto. E' un riconoscimento che viene dal territorio e al quale voglio rispondere con fatti e progetti concreti» ha illustrato Tazza.

 

Berlino Tazza ha accettato l’incarico ringraziando i suoi predecessori Mario Bettini e Pierpaolo Soffientini per l’importante contributo che hanno voluto dare alla nascita e allo sviluppo del Consorzio. Vicepresidente è stato nominato Giampaolo Doldi.

Il presidente Tazza ha voluto anche ringraziare  il presidente della Provincia di Cremona Massimiliano Salini e l’assessore provinciale Matteo Soccini che hanno rispettivamente individuato e avallato la scelta della sua figura. Inoltre, un ringraziamento al consigliere Giuseppe Capellini per aver raccolto le volontà dei soci fondatori nell’individuazione di presidente e vicepresidente.

 

Il consiglio di amministrazione ha subito discusso dei numerosi progetti in corso e ha messo già in campo nuove possibili visioni e strategie. 

«E' un Cda che ha davanti sfide importanti» ha concluso Tazza «ma sono convinto che Crema Ricerche diventerà il luogo dove esprimere capacità di pianificazione per un nuovo corso. Il nostro è un tema cruciale. Innovazione e trasferimento tecnologico alle imprese. Questa è la partita che vogliamo giocare. Dobbiamo insistere sul 'core' di Cremaricerche: agevolare l'adozione di sistemi e prodotti innovativi per introdurre tecnologica e aumentare la competitività delle aziende».


CHE COS'E' CREMA RICERCHE

Il Consorzio Crema Ricerche è stato costituito nel 1999 dai soci fondatori. Gli obiettivi del consorzio: favorire la nascita e lo sviluppo di imprese innovative e agevolare il trasferimento tecnologico, in particolare nei confronti delle piccole e medie imprese. Le aziende vengono supportate attraverso progetti formativi, orientamento, supporto e tutoraggio alle imprese, E-Laboratories & E-learning, innovazione di prodotto e di progetto, ricerca applicata e inserimento stage, assistenza tecnica per progetti di sviluppo.

 


Nella foto da sinistra: Inama, Doldi, Tazza, Mariani, Cappellini, Villa.  

  • ebiten nazionale
  • formazienda
  • fidicom asvifidi
  • fondo di assistenza sanitaria